L'Elba e' raggiungibile in auto imbarcandosi a Piombino Marittima. Le compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Ferries) dispongono di confortevoli traghetti che effettuano i collegamenti tutto l'anno. Con una sola ora di navigazione si raggiungono i porti di Portoferraio, Cavo e Rio Marina. Esiste anche un collegamento veloce tramite aliscafo, per il solo trasporto passeggeri, che in soli 20 minuti raggiunge Cavo, proseguendo poi, per Portoferraio, dove arriva dopo altri 15 minuti. Per i clienti delle strutture affiliate, l'Associazione Albergatori ha stipultato una convenzione con BluNavy e Corsica Ferries che permette consistenti sconti sul prezzo dei passaggi. Chiedi l'applicazione della convenzione alla struttura ricettiva o inviaci una richiesta.
Da Nord:
Autostrada A12 Genova-Livorno, uscire a Rosignano. Proseguire sulla S.S Aurelia fino a Venturina-Isola d' Elba e di qui proseguire per Piombino Marittima.
Da Nord-Est:
Autostrada A1 Bologna-Firenze-Pisa-Livorno uscire a Rosignano. Proseguire sulla S.S Aurelia fino a Venturina-Isola d' Elba e di qui proseguire per Piombino Marittima. In alternativa, sfruttando la s.g.c. Firenze-Pisa-Livorno: uscire a Firenze Signa e seguire la s.s. fino a Collesalvetti; rientrare in Autostrada fino a Rosignano Marittimo quindi prendere la superstrada fino a Venturina, e proseguire per Piombino Marittima.
Da Sud:
Autostrada Roma-Grosseto, S.S Aurelia uscita Venturina-Isola d' Elba, proseguire per Piombino Marittima.
La stazione ferroviaria per arrivare all' Isola d'Elba è Piombino Marittima. Nella linea Pisa-Roma scendere a Campiglia Marittima. Da qui treni locali oppure servizi sostitutivi di Autobus di Trenitalia vi porteranno a Piombino Marittima.
Molto interessante per chi proviene o passa da Firenze, il servizio BUS di Trenitalia denominato ES*Link, che collega 2 volte al giorno la stazione di Firenze con Piombino Marittima, senza fermate intermedie.
Per maggiori info consultare il sito web di www.trenitalia.com.