La vera ricchezza dell'isola d'Elba non è più il ferro, né il rame o i minerali e pietre preziose. Oggi il tesoro elbano è rappresentato dal mare luminoso, azzurro e sempre più blu che troviamo di scogliera in scogliera, di cala in cala, di spiaggia in spiaggia.
Durante i mesi primaverili, navigando al largo delle sue coste, non è raro avvistare branchi di delfini o una balena. Differenti l'una dall'altra le cale si susseguono con una varietà di ambienti che hanno in comune il silenzio paradisiaco dell'acqua increspata da una leggera brezza marina.
Numerose le possibilità di corsi, anche per bambini e neofiti:
- di vela (F.J., Laser)
- di catamarano (Hobie Cat 16)
- di windsurf (Mistral)
Lungo il periplo dell'isola è possibile assistere a scenari sorprendenti: doppiare Punta Nera, attraversare il verde promontorio di Fetovaia, con l'acqua che sembra una enorme piscina naturale, sfiorare le isole Gemini e il ferroso suolo rossastro di Punta Calamita, passare davanti all'isolotto di Ortano e rientrare nell'accogliente rada di Portoferraio.