Eventi
Folklore, artigianato e manifestazioni
Rievocazioni suggestive si susseguono per mesi e mesi in ogni paese. Si va dal "Maggio Napoleonico" di Portoferraio, alla "Leggenda dell’Innamorata", alla "Festa dell’Uva" e del "Cavatore" a Capoliveri, fino al "Palio di Sant’Agabito" a Marciana, ai "Festeggiamenti per la Madonna del Monserrato" a Porto Azzurro. Alla castagna è riservata la sagra che si tiene a Poggio a fine ottobre e i minerali e le miniere sono protagonisti a Rio Marina e Capoliveri. Vario e sorprendente è anche l’artigianato locale che offre soprattutto manufatti di ceramica e di pietre dure, profumi ed orologi, oltre alla secolare estrazione del granito del Monte Capanne. Negli ultimi anni, inoltre, si organizzano nei vari comuni dell’Isola, numerosi manifestazioni musicali, dal jazz a concerti di cantanti di fama nazionale e internazionale, fino alla musica classica, con il Festival Musicale d’Europa che si svolge a Portoferraio durante le prime due settimane di settembre.
Per maggiori informazioni clicca qui