Santuario di Monserrato

Nel 1606 José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone, fu sorpreso da un'improvvisa burrasca di scirocco mentre risaliva la costa tirrenica oltre l'Argentario. Il mare era grosso e la navigazione pericolosa. Il governatore invocò allora "Nuestra Señora di Monteérrat" cui, da buon spagnolo, era molto devoto. Come Dio volle il vascello approdò nelle acque sicure del Golfo di Porto Longone. Don José, per riconoscenza, fece costruire un santuario dedicato alla Madonna di Monserrato in ricordo di quello omonimo esistente in Catalogna, nei pressi di Barcellona. Il santuario fu edificato a tre chilometri da Porto Azzurro.

Consorzio Servizi Albergatori soc. cooperativa Progetto “ PromoElba2019” co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020