Torre degli Appiani

Simbolo di Marciana Marina, la Torre degli Appiani o della Marina costituisce l’elemento dominante nella zona del porto. È senza dubbio il monumento più amato dagli abitanti e dagli ospiti di Marciana Marina. Non molto grande e di forma cilindrica conserva ancora elementi che ne testimoniano la funzione di avvistamento e di difesa della costa settentrionale dell’Isola d’Elba. Sull’origine della Torre sono state fatte varie ipotesi e sono in corso gli accertamenti sui rilievi condotti per stabilire con esattezza il periodo storico in cui fu edificata. L’ipotesi più accreditata ad oggi, sembra essere quella di Michelangelo Zecchini che propende per attribuire la costruzione della Torre a Jacopo VI Appiano, Signore di Piombino e Marciana, fra il 1558 e il 1562, dopo che nel 1557 la sua famiglia rientrò in possesso dell’Elba. La Torre potrebbe essere stata costruita su spinta delle popolazioni locali, duramente colpite dalle incursioni e devastazioni del 1553 e del 1555 per mano del pirata turco Dragut.

Consorzio Servizi Albergatori soc. cooperativa Progetto “ PromoElba2019” co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020