Oltre all’Isola d’Elba, e alle altre isole dell’Arcipelago Toscano, Capraia, Giannutri, Gorgona, il Giglio, Montecristo e Pianosa, la Toscana offre una costa variegata, che va dalle distese di sabbia un po’ selvagge della Maremma a sud, a quelle della Versilia, incorniciata dalle Alpi Apuane a nord; oltre a queste ricordiamo anche le spiagge della Costa di Pisa apprezzate dalle famiglie, e le scogliere del Livornese con le suggestive cale della Costa degli Etruschi, così piena di antiche testimonianze. La Costa degli Etruschi comprende l'intero territorio continentale della provincia di Livorno. È così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia, che in origine era l'unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera; la denominazione si è estesa successivamente all'intero litorale della provincia di Livorno. La costa si presenta prevalentemente bassa e sabbiosa nel tratto tra Rosignano Solvay a nord e il Golfo di Baratti a sud, con spiagge generalmente di colore dorato, ad eccezione del tratto costiero tra Rosignano Solvay e Vada dove si estendono le suggestive Spiagge bianche. Più a nord, gli ameni promontori di Castiglioncello e Quercianella segnano la costa in prossimità di Livorno, alle cui spalle si estendono le cosiddette colline livornesi. A sud, invece, si innalza il promontorio di Piombino sulla cui sommità sorge Populonia, che divide il Golfo di Baratti dalla stessa Piombino, segnando nel contempo il confine tra Mar Ligure e Mar Tirreno.
La zona di Tirrenia si trova lungo uno splendido litorale. Punto di partenza ottimale per le visite alle vicine città e ai caratteristici borghi, ricchi di arte, storia, cultura e gastronomia. Livorno, a 6 km con i suoi scali e canali e la Terrazza Mascagni affacciata sul mare. Lucca, Volterra, Bolgheri, Populonia e il golfo di Baratti, San Gimignano, Pietrasanta, Torre del Lago Puccini e la Versilia sono raggiungibili con escursioni giornaliere. Ancor più vicine Calci e la sua importante Certosa e il Parco Naturale di San Rossore. Pisa, con la meravigliosa Piazza Dei Miracoli, è a soli 12 km.
In questo scenario abbiamo due strutture che fanno parte della nostra Associazione: Paradù - Costa degli Etruschi e Mercure Tirrenia Green Park - Tirrenia . Il Villaggio Paradù è un’ottima soluzione per una vacanza combo tra la costa e l’Isola d’Elba. L’hotel Mercure Tirrenia Green Park è un’ottima soluzione per chi vorrà visitare questa parte della Toscana prima o dopo la vacanza sull’Isola, e anche per chi arriverà a Pisa con l’aereo, per soggiornare una notte prima di raggiungere o dopo aver lasciato il porto di Piombino, da dove partono i traghetti che collegano il continente con l’Isola d’Elba.