La spiaggia prende il suo nome da un'antica leggenda del 500 che ebbe come protagonisti Lorenzo e Maria, due giovani innamorati scomparsi tragicamente in mare alla vigilia delle nozze. Il 14 luglio di ogni anno, sulla spiaggia viene rievocata la struggente storia con un corteo storico e una suggestiva fiaccolata. La spiaggia viene illuminata dalla luce di mille torce e un corteo di persone in costume sfila a piedi e sulle imbarcazioni alla ricerca dei due amanti. In occasione della festa si svolge anche la Disfida della Ciarpa, l'antico scialle di Maria trovato impigliato su uno scoglio. La splendida caletta dell'Innamorata si trova vicina alle Isole Gemini, luogo bellissimo e ricco di splendidi esemplari di fauna marina. I fondali trasparenti e la sabbia finissima la rendono una delle spiagge più belle dell'isola. Raggiungibilità: La spiaggia si raggiunge facilmente da Capoliveri con 4 km cr. di strada asfaltata, o con una deviazione sterrata dalla vecchia strada che un tempo serviva le miniere ed ora unisce il capoluogo al villaggio delle Ripe Alte.