Prodotti

Prodotti

La coltivazione della vite e la produzione di vini all'isola d'Elba ha origini antichissime e risale all'età degli etruschi. Nel tempo sono stati ritrovati numerosi reperti risalenti al periodo greco e romano, che attestano che il commercio del vino fosse già molto diffuso grazie a metodi idonei alla conservazione e al trasporto di questo prodotto. Nei primi anni del 900 tra le tre zone vitivinicole più grandi della Toscana, una di queste era proprio l'isola d'Elba. All'epoca il territorio elbano era molto diverso.Tra gli anni 40' e i primi anni 50' del novecento sul paesaggio elbano spiccavano numerosi terrazzamenti (detti anche coltivazione a terrazza o gradoni) che rendevano possibile la coltivazione di terreni con particolare pendenza. Era possibile scorgere terrazzamenti che ricoprivano le pendici dei colli fino ad oltre 300 metri di altezza, come nel Marcianese. Con l'avvento del turismo, la produzione vinicola si è ridotta, gran parte dei terrazzamenti è stata cancellata da nuove costruzioni o è stata ricoperta dalla macchia. Oggi la produzione si concentra in zone pianeggianti. Lo sviluppo del turismo attuale ha generato un nuovo "business" per le cantine locali. Ad oggi la produzione e l'imbottigliamento sono sensibilmente aumentati e le aziende vinicole elbane si sono riunite nel Consorzio di tutela del vino dell'Elba costituito a norma di legge 164/92.

La denominazione di origine controllata Elba è stata istituita nel 1967 con le tipologie Elba Bianco e Elba Rosso. Nel 1994 sono state introdotte nella denominazione anche l’Elba Aleatico, l’Elba Ansonica, l’Elba Ansonica Passito e l’Elba Rosato. Nel 1999 viene riconosciuta anche la denominazione del Moscato dell’Elba e nel 2011 anche le tipologie Elba Vermentino, Elba Trebbiano e Elba Sangiovese. Nel 2011 viene riconosciuto la DOCG per l’Elba Aleatico.

Filtra per:
  • Elba Rosso DOC

    Questo rosso rispecchia il carattere fermo e deciso della terra da cui nasce....
  • Elba Rosato DOC

    Un Rosé da aperitivo che lascia una sensazione di fresco in bocca e un sapore armonico....
  • Aleatico DOC

    Solo di recente è stata ottenuta la Denominazione di Origine Controllata Elba per questo nobile vino che rende...
  • Elba Bianco Spumante

    Quasi tutto derivante da Trebbiano toscano, è ottimo per antipasti e primi di pesce, ma anche come aperitivo....
  • Elba Bianco DOC

    Prodotto in gran quantità in tutta l'isola d'Elba, questo è il vino più noto e quello che ha inorgoglito nella...
Consorzio Servizi Albergatori soc. cooperativa Progetto “ PromoElba2019” co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020